TRASMISSIONE DELLA PRATICA
In che modo si inoltra la pratica all'Ente, utilizzando i moderni strumenti informatici!
In che modo si inoltra la pratica all'Ente, utilizzando i moderni strumenti informatici!
Cosa si deve conoscere per procedere alla formazione della pratica!
Da sempre ci occupiamo di fornire la migliore soluzione con competenza, efficacia e rapidita - www.deltaservicesrl.it
La Firma Digitale
Per conto di primario Ente Certificatore, emettiamo dispositivi di firma digitale con o senza certificati di
autenticazione, validi ad ogni effetto di legge, per la sottoscrizione in formato digitale dei file informatici
e per la autenticazione presso i siti della Pubblica Amministrazione.
Vedi il Sito
La Posta Elettronica Certificata
Siamo autorizzati alla abilitazione degli account di Posta Elettronica Certificata PEC, per conto di un Gestore a
carattere nazionale. Offriamo la assistenza alla configurazione per un miglior utilizzo.
Vedi il Sito
Pratiche Comunicazione Unica
Siamo specializzati nella formazione di pratiche con la piattaforma Comunicazione Unica, per tutte le modifiche
che le Imprese sono tenute ad iscrivere al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commericio. Provvediamo
anche al Deposito dei Bilanci di Esercizio delle societa di capitali.
Vedi il Sito
Visure Camera Commercio
Distribuiamo i pacchetti a scalare ricaricabili del servizio Visure On Line, che permettono di accedere direttamente
agli archivi delle CCIAA e consultare le informazioni del Registro Imprese di 5
milioni di Imprese italiane e quelle di 14 paesi europei.
Vedi il Sito
Per la formalizzazione della pratica occorre preventivamente conoscere il Comune alla quale viene inoltrata, aver quindi
verificato quale tipo di procedura abbia adottato e quale modulistica utilizzi, in base alla attivita che vuole svolgere
il richiedente.
Se dispone di propria modulistica si deve procedere alla compilazione seguente le indicazioni del modello e una volta
terminato, produrre il file definitivo in formato PDF/A.
Se invece utilizza la piattaforma Comunicazione Unica, si deve procedere alla compilazione del questionario presente nella
specifica sezione.
Una volta indicato l'indirizzo di posta elettronica certificata del richiedente, oppure quella del suo procuratore, nella
quale verranno poi inviate tutte le comunicazione del Comune, il richiedente puo procedere alla sottoscrizione digitale
della pratica e di tutti gli allegati che la compongono, in base ai procedimenti che devono essere attivati.
La pratica puo essere sottoscritta anche da un procuratore appositamente nominato.